giovedì 21 febbraio 2013

"Davanti agli ospedali per la sanità pubblica ed universale"

Stamattina Rivoluzione Civile è stata a volantinare anche davanti agli ospedali. Al Santa Maria di Perugia abbiamo parlato con tante e tanti cittadini. Vogliamo difendere e rafforzare il sistema sanitario pubblico e universale, duramente colpito anche in Umbria dalle politiche privatizzatrici di Berlusconi, di Monti e di Pd. PdL ed UdC. . Per questo è necessario invertire la politica dei tagli, oltre 30 miliardi di euro negli ultimi anni. La spesa va migliorata, vanno controllati rigorosamente gli accreditamenti. Va rilanciata la sanità territoriale e l’integrazione socio-sanitaria, sviluppata l’assistenza domiciliare. Le liste d’attesa vanno ridotte delimitando la pratica ambigua dell’intramoenia. Il nostro impegno è per la sanità pubblica ed universale.

Marco Gelmini (candidato al Senato per l’Umbria - Rivoluzione Civile)


"Siamo stati a volantinare ai cancelli delle acciaierie di Terni"


Stamattina siamo stati a volantinare ai cancelli delle acciaierie di Terni; oggi, come ieri e come domani, la nostra priorità è  il lavoro, la sua dignità e le sua emancipazione. Per questo siamo stati con i lavoratori in quella che è non solo una vertenza regionale, ma soprattutto nazionale.
Rivoluzione Civile è l’unica lista che dice parole chiare sul ripristino dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, sulla controriforma Fornero e sul contratto collettivo nazionale, neutralizzato dall’articolo 8 dell’ultima finanziaria del governo Berlusconi, così come su reddito di cittadinanza, ammortizzatore che esiste in tutta Europa, tranne in Italia e in Grecia.



Marco Gelmini (candidato al Senato per l’Umbria - Rivoluzione Civile)



mercoledì 20 febbraio 2013

Appello al “Voto Utile” per Rivoluzione Civile: per rivoluzionare il settore energetico nazionale

Tutti i lavoratori del settore ed i cittadini ricordano le tragiche “liberalizzazioni” di Bersani che si sono tradotte nella effettiva  privatizzazione dell’energia in Italia.

"Per il diritto alla casa e per rivoluzionare le politiche abitative"

Marco Gelmini, capolista al senato in Umbria, proseguendo nella pratica di assunzione di impegni concreti e utili per i cittadini ha illustrato le linee per un intervento sul sistema abitativo.

giovedì 14 febbraio 2013

"Siamo disponibili ad un incontro pubblico per discutere di cultura e spettacolo"

Rivoluzione Civile sostiene quanti in questi anni hanno portato avanti battaglie contro lo smantellamento della cultura e che hanno avanzato delle proposte innovative. Nel nostro Paese la cultura è stata sottoposta ad attacchi violentissimi e nemmeno l'Umbria è stata risparmiata: mi riferisco ad esempio al taglio del Fondo unico dello spettacolo ridotto a meno della metà, ma anche al trattamento riservato ai lavoratori della cultura, che oggi non sono adeguatamente protetti e garantiti.