martedì 29 gennaio 2013

"I dati Istat sul lavoro sono drammatici. Servono patrimoniale, politiche industriali e salario sociale"

I recenti dati Istat sul lavoro confermano il totale fallimento delle politiche iniziate da Berlusconi e proseguite  da Monti e da chi lo ha sostenuto. Nemmeno l'Umbria è stata risparmiata. Ce lo dicono i numeri sulla disoccupazione, sulla precarietà giovanile e femminile, sulla cassa integrazione, sulla chiusura di aziende ed attività.
C'è poi una pesantissima questione salariale con la crescita degli stipendi ai minimi da trent’anni.
Con Rivoluzione Civile vogliamo ribaltare queste politiche che hanno aggravato la crisi, che Monti ha potuto fare grazie a Pd, Pdl e Udc. Per uscire dalla crisi ci vuole una tassa patrimoniale sulle grandi ricchezze per alzare i salari e le pensioni più basse, bisogna abolire l’IMU, istituire un salario sociale per i disoccupati e sviluppare un nuovo intervento pubblico in economia capace di puntare su politiche industriali innovative e di qualità.

Marco Gelmini (candidato al Senato per l’Umbria -  Rivoluzione Civile)

Nessun commento:

Posta un commento