Stamattina Rivoluzione Civile è stata a volantinare anche davanti agli ospedali. Al Santa Maria di Perugia abbiamo parlato con tante e tanti cittadini. Vogliamo difendere e rafforzare il sistema sanitario pubblico e universale, duramente colpito anche in Umbria dalle politiche privatizzatrici di Berlusconi, di Monti e di Pd. PdL ed UdC. . Per questo è necessario invertire la politica dei tagli, oltre 30 miliardi di euro negli ultimi anni. La spesa va migliorata, vanno controllati rigorosamente gli accreditamenti. Va rilanciata la sanità territoriale e l’integrazione socio-sanitaria, sviluppata l’assistenza domiciliare. Le liste d’attesa vanno ridotte delimitando la pratica ambigua dell’intramoenia. Il nostro impegno è per la sanità pubblica ed universale.
Marco Gelmini (candidato al Senato per l’Umbria - Rivoluzione Civile)
giovedì 21 febbraio 2013
"Siamo stati a volantinare ai cancelli delle acciaierie di Terni"
Stamattina siamo stati a volantinare ai cancelli delle acciaierie di Terni; oggi, come ieri e come domani, la nostra priorità è il lavoro, la sua dignità e le sua emancipazione. Per questo siamo stati con i lavoratori in quella che è non solo una vertenza regionale, ma soprattutto nazionale.
Rivoluzione Civile è l’unica lista che dice parole chiare sul ripristino dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, sulla controriforma Fornero e sul contratto collettivo nazionale, neutralizzato dall’articolo 8 dell’ultima finanziaria del governo Berlusconi, così come su reddito di cittadinanza, ammortizzatore che esiste in tutta Europa, tranne in Italia e in Grecia.
Marco Gelmini (candidato al Senato per l’Umbria - Rivoluzione Civile)
mercoledì 20 febbraio 2013
Appello al “Voto Utile” per Rivoluzione Civile: per rivoluzionare il settore energetico nazionale
"Per il diritto alla casa e per rivoluzionare le politiche abitative"
giovedì 14 febbraio 2013
"Siamo disponibili ad un incontro pubblico per discutere di cultura e spettacolo"
"Dopo i mancati inviti propongo allo SPI Cgil un incontro sui temi del lavoro e dello stato sociale"
In merito al mancato invito dei candidati di "Rivoluzione Civile"al confronto promosso dallo Spi propongo di recuperare la necessaria interlocuzione sulle proposte economiche e per l'occupazione, convocando un incontro specifico a cui "Rivoluzione Civile"si dichiara sin da ora disponibile. Abrogazione della legge Fornero sulle pensioni, reddito di cittadinanza, ripristino dell'articolo 18, legge sulla rappresentanza e piano per il lavoro con priorita'nel rissetto idrogeologico ed ambientale del paese, sono le nostre proposte da finanziare con la riduzione delle spese militari, l'introduzione della patrimoniale e della tassazione delle transazioni finanziarie.Su questo vi e'certo terreno di confronto utile con la Cgil e lo Spi.
Marco Gelmini (candidato al Senato per l’Umbria - Rivoluzione Civile)
martedì 12 febbraio 2013
“No al pedaggio, no al privato per la E78”
La
partecipazione del privato e l'uso del project financing per il
completamento della E78 rappresentano un grave errore. Siamo sempre
stati contrari a questa ipotesi. La E/78 è la grande incompiuta
delle infrastrutture del centro Italia ed ha un'enorme valenza
commerciale per l'Italia mediana e per il Paese tutto.
lunedì 11 febbraio 2013
"Investire su scuola ed Università per il futuro dell'Umbria e del Paese"
Una
vera politica di cambiamento per il Paese non può prescindere dal
diritto allo studio. In questo senso valutiamo negativamente le
politiche di Berlusconi e Monti su scuola e università, politiche fatte
di tagli su servizi e personale che hanno attinto all’istruzione solo
per fare cassa e che hanno determinato anche in Umbria danni pesanti: il taglio dei fondi per le
borse di studio, il calo dell'offerta, le classi "pollaio", la messa in
discussione della professionalità e del ruolo del docente, un
patrimonio edilizio
scolastico fatiscente, la fuga dei nostri "cervelli".
sabato 9 febbraio 2013
"Il vero voto utile in Umbria è per Rivoluzione Civile"
Si continua a voler parlare di voto utile, anche in maniera del tutto inopportuna come ha fatto recentemente Matteo Renzi. In Umbria e per l'Umbria il vero voto utile è invece rappresentato anche per il senato da Rivoluzione Civile. Questo perchè potremmo sottrarre senatori eletti nelle fila del partito di Berlusconi e Monti non solo in Umbria, ma anche in Toscana ed Emilia Romagna.
venerdì 8 febbraio 2013
"Anche gli artigiani pagano le scelte di Monti. Rilanciare le piccole e medie imprese"
Ho partecipato
ad un incontro organizzato dalla CNA insieme ai candidati locali alle
elezioni politiche. Un’assemblea partecipata con tanti artigiani
che stanno pagando sulla propria pelle la crisi economica e le
politiche dei governi Berlusconi e Monti. Oggi, alla vigilia del
voto, tutti quelli che quelle politiche le hanno sostenute fino
all’altro ieri si dichiarano pronti, se eletti, a fare il
contrario.
giovedì 7 febbraio 2013
Sabato 9 febbraio alle 10 sarò al GAP di Ponte San Giovanni
Sabato
9 febbraio alle ore
10 sarò al Gap (Gruppo di Acquisto Popolare) di Ponte San Giovanni a Perugia. Incontrerò l'associazione locale che si è contraddistinta, tra le altre iniziative, per aiutare concretamente le popolazioni terremotate dell’Emilia. Sarà un momento importante di confronto con una realtà
funzionante sul territorio oramai da quattro anni che ha svolto
azioni attive parlando il linguaggio del mutualismo e della
solidarietà. Una vera e propria Rivoluzione Civile.
Marco Gelmini
Candidato al Senato Rivoluzione Civile - Ingroia
Marco Gelmini
Candidato al Senato Rivoluzione Civile - Ingroia
"Monti non tocchi le borse di studio"
Il governo Monti non tagli le borse di studio per gli studenti
meritevoli. Se i parametri ministeriali per l’assegnazione delle borse
di studio venissero confermati, oltre un migliaio di studenti con
redditi medio – bassi perderebbero la possibilità di ricevere un
sostegno per gli studi. Altro che diritti e attenzione per i giovani.
mercoledì 6 febbraio 2013
Piano del Lavoro/Condividiamo la proposta della Cgil dell'Umbria
Ho partecipato
all'assemblea programmatica regionale della Cgil dell'Umbria.
Condividiamo in pieno le analisi e le preoccupazioni espresse dal
Segretario Regionale della CGIL Mario Bravi sulle emergenze
dell’apparato produttivo umbro e sul pesante aumento del ricorso
alla cassa integrazione, elementi che hanno aperto anche in Umbria
una seria e drammatica questione occupazionale.
martedì 5 febbraio 2013
"Domani parteciperò all'assemblea programmatica regionale della Cgil dell'Umbria"
Mercoledì 6 febbraio parteciperò all'assemblea programmatica regionale della Cgil dell'Umbria. Un appuntamento impotante che cade all'indomani dei dati impietosi sull'occupazione forniti dal rapporto Excelsior di Unioncamere e dal ministero del Lavoro. Dati che per quanto ci riguarda confermano la necessità di dotare l'Umbria di un piano regionale del Lavoro.
Iscriviti a:
Post (Atom)