giovedì 31 gennaio 2013

"Le scelte di Monti su trasporti e infrastrutture ammazzano l'Umbria"

Le recenti notizie che stanno interessando l'Umbria negli ultimi giorni ci raccontano che sta crollando pezzo dopo pezzo tutto il sistema dei trasporti e delle infrastrutture regionali e ciò per una responsabilità precisa e prevalente del governo Monti e delle forze che l’hanno sostenuto (PD, PdL e UDC).

martedì 29 gennaio 2013

Shoah: sconcertante il voto del consiglio comunale di Terni.

Risulta sconcertante che a Terni, città che ha pagato un prezzo altissimo alla barbarie nazifascista e che ha contribuito in maniera decisiva alla liberazione e alla costruzione della democrazia nel nostro Paese, il consiglio comunale non abbia avuto la possibilità di votare un ordine del giorno relativo alla sensibilizzazione degli studenti sul dramma della Shoah; ancora più grave è che decisivi siano stati i voti di tre consiglieri del Partito Democratico.

"I dati Istat sul lavoro sono drammatici. Servono patrimoniale, politiche industriali e salario sociale"

I recenti dati Istat sul lavoro confermano il totale fallimento delle politiche iniziate da Berlusconi e proseguite  da Monti e da chi lo ha sostenuto. Nemmeno l'Umbria è stata risparmiata. Ce lo dicono i numeri sulla disoccupazione, sulla precarietà giovanile e femminile, sulla cassa integrazione, sulla chiusura di aziende ed attività.

lunedì 28 gennaio 2013

"Pieno appoggio ai vigili del fuoco. Ancora una volta vengono colpiti i lavoratori e i servizi essenziali"

Esprimo piena solidarietà al corpo dei vigili del fuoco che sta pagando le scelte del governo Monti e di chi lo ha sostenuto. I tagli indiscriminati operati dal governo incidono negativamente sulla possibilità per i vigili del fuoco di poter svolgere al meglio il loro lavoro.

domenica 27 gennaio 2013

"Per un accesso libero e gratuito alla rete"

Esprimo piena condivisione dell’appello lanciato dall’associazione “Alleanza per Internet” ai candidati premier alle elezioni politiche. L’associazione si pone obiettivi precisi, tra questi un ministro per la società digitale e la diffusione di internet senza fili nei principali luoghi commerciali, nelle stazioni e negli aeroporti.

venerdì 25 gennaio 2013

Pienamente condivisibili le questioni poste dal presidente di Aiab Umbria Vizioli

Le sollecitazioni del presidente dell’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica in Umbria, Vincenzo Vizioli, sono pienamente condivisibili.
Rivoluzione Civile vede tra i suoi punti programmatici la riconversione ecologica dell’economia, il rilancio di tutte le eccellenze italiane

27 gennaio Giornata della memoria. Per non dimenticare l'ignominia nazifascista

Domani è la giornata della memoria. Il 27 gennaio si ricorda la Shoah, lo sterminio del popolo ebraico, ma si ricordano anche le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio e, a rischio della propria vita, hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.

giovedì 24 gennaio 2013

"Lo stanziamento di Monti per il MPS è una vergogna. Le banche tornino a garantire il credito per le piccole e medie imprese"


La notizia dello stanziamento del governo Monti al Monte dei Paschi di Siena è una vergogna. Non c’è alcun dubbio che la vicenda si inserisca in una crisi generale del sistema bancario ma il vero scandalo è il regalo di 3,9 miliardi di euro che il governo Monti ha fatto al Monte dei Paschi di Siena, prelevandoli direttamente dalle tasche degli italiani.
 

mercoledì 23 gennaio 2013

Gelmini: "Pronti a confrontarci con le associazioni di categoria sui problemi della piccole e medie imprese umbre"

PERUGIA - Rivoluzione Civile condivide le preoccupazioni delle associazioni di categoria per le condizioni in cui versano le piccole e medie imprese dell’Umbria.

martedì 22 gennaio 2013

"Impressionanti i numeri della CNA su spesa pubblica e fiscalità in Umbria"


PERUGIA - I dati della CNA su spesa pubblica e fiscalità in Umbria certificano i danni delle politiche dei governi Berlusconi prima e Monti dopo su lavoratori, famiglie e imprese del Paese e e del territorio regionale.

lunedì 21 gennaio 2013

Presentate le liste di Rivoluzione Civile in Umbria. Gelmini: "Il lavoro al centro della nostra proposta politica"


PERUGIA - Uguaglianza, libertà e democrazia. Questo vogliono i candidati della lista “Rivoluzione Civile”. E lo hanno sottolineato stamattina nella conferenza stampa di presentazione della lista alle prossime elezioni.

mercoledì 9 gennaio 2013

Domattina conferenza stampa di presentazione di Rivoluzione Civile Umbria


PERUGIA - Giovedì mattina, alle 11, scocca l'ora della rivoluzione civile, il movimento che ha come capofila il giudice Antonio Ingroia e che Italia dei Valori, Rifondazione comunista e Partito dei Comunisti italiani hanno deciso di sostenere. I segretari regionali dei tre partiti, Paolo Brutti per l'Idv, Luciano Della Vecchia per Rifondazione e Giuseppe Mascio per il Pdci, esporranno alla stampa i motivi della loro scelta.